inserzionisti |
Consulta l'elenco completo e aggiornato delle
Aziende inserzioniste su Archibio.com
.
Diventa inserzionista di Archibio.com, acquista spazi e servizi pubblicitari sulle pagine della rivista on line del vivere sano
|
diventa autore |
Sei un esperto di uno degli argomenti relativi al vivere sano trattati su Archibio.com?
Contatta la redazione e diventa autore, entrerai così a far parte del nostro network.
|
|
 |
Argilla in casa
Spazio alle domande
Devo arredare la mia casa. Vorrei utilizzare per alcune parti l'argilla. Che ne dite: è una buona soluzione abitativa? E soprattutto è biocompatibile? Raffaella E. Viterbo (VT)
Certo l'argilla rappresenta una buona soluzione, anche nell'ottica della bioedilizia. Innanzitutto essa è un materiale presente sul nostro territorio in quantità considerevoli.
Inoltre per le sue caratteristiche di traspirazione, di isolamento acustico, assorbimento e di inerzia termica, rappresenta un materiale idoneo a ricreare un ambiente ideale, climaticamente parlando. Certo sarebbe meglio utilizzare l'argilla cruda che mantiene intatte tutte le sue virtù, magari per le murature, se poi associate a strutture portanti in legno. L'argilla cotta, o laterizio, invece sotto forma di mattone trova utilizzo ovunque e, come strutture portante è ottima anche l'impiego in zone sismiche.
Per avere una valenza bio, l'argilla non deve essere miscelata con additivi che presentano materie seconde. Tutti i materiali aggiunti all'argilla dovrebbero, infatti, essere di origine vegetale o minerale (polvere di legno, perlite). E comunque per la bioedilizia l'argilla è materiale consigliato.
|
|
|
 |
|
|
Acquista spazi e servizi pubblicitari sulle pagine della rivista on line del vivere sano.
La tua azienda opera nel settore alimentazione, salute, benessere, vacanze, vivere sano, turismo ecologico, ambiente, bioarchitettura, casa ecologica o energie rinnovabili?
Diventa inserzionista di Archibio.com, un investimento pubblicitario di sicuro ritorno.
|
Sei un esperto di uno degli argomenti relativi al vivere sano trattati su Archibio.com?
Ti occupi di alimentazione, salute, benessere, vacanze, vivere sano, turismo ecologico, ambiente, bioarchitettura, casa ecologica o energie rinnovabili?
Contatta la redazione e diventa autore, entrerai così a far parte del nostro network.
|
|
|
|
inserzionisti |
Consulta l'elenco completo e aggiornato delle
Aziende inserzioniste su Archibio.com
.
Diventa inserzionista di Archibio.com, acquista spazi e servizi pubblicitari sulle pagine della rivista on line del vivere sano
|
|